Fattoria del Sorriso di Pescara

Fattoria del Sorriso di Pescara

Il progetto

La Fattoria del Sorriso di Pescara è un service promosso dal Lions Club Pescara Host in occasione del 50° anniversario della sua costituzione, realizzato con il concorso dei Club Lions del Distretto nel triennio 2003/2004 – 2005/2006.

Il Centro, inaugurato il 9 giugno 2007, è stato costruito su di un terreno messo a disposizione dal Comune di Pescara che, il 23 marzo 2004, ne ha concesso alla Fondazione Distrettuale il diritto di superficie per la durata di 30 anni, rinnovabile. Quest’ultima lo ha ceduto in comodato d’uso gratuito con due contratti decennali successivi, il primo dal 2007 al 2017 ed il secondo dal 2016 al 30 agosto 2026, alla Caritas di Pescara-Penne per la realizzazione, attualmente, del Progetto “IoAPPrendo” rivolto a favore dei minori che presentano problematiche relative a Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

In particolare la Caritas, nel rispetto delle limitazioni conseguenti alla diffusione della pandemia Covid-19, ha proseguito il progetto in corso che prevede l’utilizzo dei locali al coperto della Fattoria del Sorriso, nelle sole ore diurne, per attività di sostegno all’educazione civica e scolastica in favore di minori provenienti da aree di disagio socio-ambientale, ovvero con problemi legati alla conoscenza e padronanza della lingua italiana, nonché per il sostegno e la cura dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) in favore di giovani affetti da una delle diverse forme in cui si manifesta la difficoltà cognitiva.

In aggiunta e parallelamente a tali attività, a partire dal mese di ottobre 2020, le aree scoperte della Fattoria e una sola stanza al chiuso, sono state concesse in uso, dalla Caritas, alla Organizzazione di Volontariato La Città dei Ragazzi Vittoria ETS, con sede in Alanno (PE), che si occupa del recupero psicosociale dei giovani affetti da varie patologie e che ha maturato una significativa esperienza in progetti di recupero e valorizzazione di persone affette da disabilità, in particolare da autismo e da altre forme di neurodiversità, prevedendo percorsi integrati di formazione/lavoro/occupazione, al fine di consentire loro una partecipazione attiva alla vita sociale.

Nello specifico La Città dei Ragazzi Vittoria ETS ha impiantato nel giardino della Fattoria del Sorriso un progetto denominato “Oasi Urbana” mirato a riqualificare le aree esterne attraverso la trasformazione in orto sociale e in aree verdi attrezzate, il tutto avvalendosi del lavoro di ideazione, progettuale e manuale dei ragazzi autistici e/o portatori di altre forme di neurodiversità, sapientemente guidati da personale qualificato della propria organizzazione.

Il Progetto ha dato da subito risultati insperati perché i ragazzi lo hanno accolto con entusiasmo e dedizione, hanno profuso in esso le migliori energie fisiche e mentali ed hanno potuto toccare con mano il frutto del loro lavoro: l’area esterna alla Fattoria è stata effettivamente trasformata in giardino attraverso la piantumazione di fiori ed in orto cittadino con produzione di vari ortaggi che sono stati raccolti e consumati dagli stessi ragazzi e dalle loro famiglie. Inoltre, alcuni ragazzi hanno manifestato l’interesse a cercare degli sbocchi lavorativi attraverso le competenze maturate nell’attività di coltivazione ed altri vorrebbero poter utilizzare la Fattoria del Sorriso per altri progetti da loro stessi ideati nel settore turistico e dell’accoglienza di persone affette da disabilità varie, dichiarandosi disponibili ad accompagnare gli ospiti in visite culturali e percorsi turistici locali.

Gallery

In costruzione

Altri progetti