Il progetto
Questa iniziativa, promossa del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna risale ad oltre venti anni fa ed è il frutto della felice intuizione delle socie fondatrici del Club che si sono impegnate attivamente per la scelta del tema, degli abiti, delle acconciature e degli indumenti che le nobildonne vastesi, delle famiglie più rappresentative, hanno voluto offrire alle cure del Club. Grazie a loro è stato anche possibile ottenere una sede prestigiosa per il Museo: Palazzo d’Avalos, una struttura di alto valore storico, culturale ed architettonico.
Questo Museo voleva essere ed è una testimonianza di vita passata, nelle sue forme più modeste e più appariscenti, più intime e più esteriori, perché potesse essere trasmessa alle generazioni future alla quale Palazzo D’Avalos, con l’incomparabile scenario che offre sul mare e sui tetti della città, ha dato la più degna accoglienza.
Il Museo, inaugurato il sei gennaio del 2000, è oggetto costantemente di un notevole flusso di visitatori.
Attualmente è in corso la realizzazione di schede scientificamente organizzate per indicare, di ciascun costume, oltre alla provenienza ed alla famiglia donatrice, anche le caratteristiche strutturali quali il tessuto, l’epoca, l’occasione in cui veniva indossato e quant’altro.
Altri progetti

Villaggio Scuola della Solidarietà di Wolisso
È il fiore all’occhiello della nostra Fondazione e dei Club Lions del Distretto 108A, che ha dato prestigio e visibilità alla qualità del nostro servizio.
Centro di accoglienza di Pesaro “Casa Tabanelli”
Il Centro di accoglienza di Pesaro “Casa Tabanelli” è un Service Distrettuale promosso, per l’anno sociale 2012/2013, dai Club Lions Pesaro Host.