Il progetto
Il Villaggio della Solidarietà di Corgneto fu costruito nella primavera del 1998 con i fondi raccolti sia dal Club del nostro Distretto sia da quelli degli altri Distretti di tutta l’Italia e con il contributo della LCIF per dare un tetto stabile e confortevole ad alcune famiglie del vicino Borgo di Corgneto che avevano avuto la loro abitazione distrutta dal terremoto del 26 settembre 1997.
Il Villaggio, inizialmente costituito da otto casette dotate di cucina arredata e da un centro sociale realizzato su progetto dell’arch. Francesco Marcelletti del Lions Club di Macerata, fu inaugurato il 21 giugno 1998 e subito abitato da otto famiglie alle quali erano state assegnate in comodato d’uso gratuito per cinque anni, prorogabili di anno in anno, sulla base dei criteri previsti dalla Convenzione concordata dal Multidistretto 108 Italy con il Comune di Serravalle di Chienti, formalizzata il 29 giugno 1998.
Con la Convenzione citata il Comune di Serravalle mise a disposizione il terreno completamente urbanizzato necessario per la costruzione delle otto casette e del Centro sociale ed il Multidistretto 108 Italy consegnò al Comune le casette ed il centro sociale costruiti a proprie spese.
Successivamente si aggiunsero un’altra casetta costruita dal Comune e la chiesetta sul campanile della quale fu installata una campana donata anch’essa dal Muldistretto 108 Italy.
Altri progetti

Villaggio Scuola della Solidarietà di Wolisso
È il fiore all’occhiello della nostra Fondazione e dei Club Lions del Distretto 108A, che ha dato prestigio e visibilità alla qualità del nostro servizio.
Centro di accoglienza di Pesaro “Casa Tabanelli”
Il Centro di accoglienza di Pesaro “Casa Tabanelli” è un Service Distrettuale promosso, per l’anno sociale 2012/2013, dai Club Lions Pesaro Host.