Il progetto
È il fiore all’occhiello della nostra Fondazione e dei Club Lions del Distretto 108A, che ha dato prestigio e visibilità alla qualità del nostro servizio.
Il nostro grande cuore, la tenacia dei Presidenti della Fondazione, l’impegno dei Governatori che si sono susseguiti dal 2003 ad oggi hanno consentito che “il Villaggio di Wolisso”, che dal 2012 è diventato service permanente dei Club Lions del Distretto 108A, diventasse un centro di eccellenza e riferimento di cultura, di assistenza e di progresso.
Dopo le prime due aule per la scuola materna e le altre due per l’inizio dei corsi della scuola d’obbligo, inaugurate nel 2005, oggi la scuola si è ampliata per garantire la frequenza di circa mille ragazze e ragazzi fino all’ottava classe (la nostra 3° media) e si è dotata, con il nostro aiuto, di locali per la mensa, laboratori scolastici, biblioteca, aula di informatica ed altro.
Oltre alle esigenze dell’istruzione, una particolare attenzione è stata dedicata anche alla prevenzione ed alla assistenza sanitaria con la realizzazione, in questi ultimi anni, della Dental Clinic, al servizio non solo dei frequentatori della scuola.
Ma la crescita del villaggio continua di anno in anno: attualmente sono in corso i lavori per la realizzazione del Campo di basket finanziato esclusivamente dal nostro Distretto Leo e la costruzione di un ponticello in muratura che collega i due complessi della scuola (materna e primaria) con la strada di 147 metri necessaria per la realizzazione del progetto La piazza degli orti finanziato dal LC di Jesi.
Da ultimo, è stato appaltato (ed in questi giorni sono in via di completamento i lavori di costruzione) il Progetto Nursery, del costo preventivato di 54.000 euro, approvato dalla Governatrice Francesca Romana Vagnoni e che il Governatore Franco Saporetti e la 1a Vice Governatrice, Francesca Ramicone si sono impegnati a sostenere fino al termine della sua realizzazione.
Grazie alla dedizione di Suor Maria e di altre consorelle della Confraternita della Misericordia e della Croce, alla sensibilità della governance del Distretto 108A ed alla generosità dei Club che ne fanno parte, ed all’impegno operativo della nostra Fondazione, Wolisso può rimanere un centro di cultura, di assistenza e di progresso in terra d’Africa, per continuare a dare speranza ad un Popolo che cerca un futuro di autonomia e di libertà.
Altri progetti

Villaggio Scuola della Solidarietà di Wolisso
È il fiore all’occhiello della nostra Fondazione e dei Club Lions del Distretto 108A, che ha dato prestigio e visibilità alla qualità del nostro servizio.
Centro di accoglienza di Pesaro “Casa Tabanelli”
Il Centro di accoglienza di Pesaro “Casa Tabanelli” è un Service Distrettuale promosso, per l’anno sociale 2012/2013, dai Club Lions Pesaro Host.